Claudio Colombo

Mi chiamo Claudio Colombo e sono Massofisioterapista diplomato
nel 1995 presso l’ospedale CTO di Milano.

Ho esercitato la mia professione presso studi di fisioterapia e ho conseguito specializzazioni nel trattamento delle patologie della colonna vertebrale: in particolare, protrusioni ed ernie del disco, lombalgie e lombosciatalgie, patologie specifiche del canale ristretto della colonna vertebrale e, più in generale, problemi legati all’artrosi.

Nel proseguo della mia attività come terapista ho frequentato corsi per la riabilitazione della spalla dolorosa e/o operata oltre ai corsi per il trattamento della periartrite scapolo omerale.

Nell’ambito dell’assistenza sportiva, ho seguito per molti anni le società pallavolistiche professionistiche Volley Asystel e Volley Segrate, specializzandomi nel massaggio sportivo e linfodrenante terapeutico e nel “tapingneuromuscolare.

Nel corso della mia professione ho approfondito e utilizzato il metodo QAP per il trattamento delle tensioni muscolari e dei dolori articolari. Questo metodo prevede il posizionamento sul corpo di pietre argillose imbevute di quintessenza naturale spagirica, che, adeguatamente preparate, vengono appoggiate sulla pelle al fine di consentire il passaggio dei principi contenuti nei rimedi. Simile alla mesoterapia, non prevede l’utilizzo di aghi e di prodotti farmaceutici, risultando quindi meno invasivo di altri trattamenti.

Utilizzo tecniche elettromedicali: ultrasuonoterapia, terapie elettriche antalgiche, onde d’urto. Sono inoltre stato tra i primi a inserire nella mia professione la Tecar-terapia e il Lettino di Autotrazione Attiva per le patologie della colonna e le problematiche posturali, creato dal Dott. Nachew e successivamente modificato dal Dott. Tesio.

Nel 2004 ho deciso di lavorare come libero professionista a tempo pieno.

Negli anni a seguire ho avuto modo di comprendere che le terapie che avevo applicato fino ad allora necessitavano di uno sguardo più ampio;

ho quindi intrapreso un percorso di ricerca e approfondimento sulle cure dei corpi sottili, imparando tecniche che possono essere ben integrate con la terapia fisica; la differenza è che queste tecniche aiutano ad individuare anche le cause più profonde di un dolore fisico.
Ho perfezionato mediante corsi annuali le tecniche di trattamento Egizio Esseno per il trattamento dei corpi sottili.
Il percorso che ho intrapreso allora, prosegue ancora oggi.

Sono fortemente convinto che un dolore sia generato da un disagio che si spinge un poco più oltre il corpo e che il dolore fisico che ne deriva, sia l’espressione ultima di questo disagio.
Ai giorni nostri abbiamo dimenticato le tecniche di trattamento dei corpi sottili, oppure le abbiamo inserite nei trattamenti del benessere, separando con un taglio netto ciò che è meramente fisico da ciò che non lo è.
Se ci pensiamo bene quando siamo felici e sereni interiormente, difficilmente abbiamo problemi fisici.

Nei miei percorsi terapeutici mi ispiro a questo principio, integrando entrambi gli sguardi.

Cerchi un fisioterapista a Milano?

Prenota subito un trattamento. Contattaci.